IN CHE MODO VIENE APPLICATA LA MEDICINA RIGENERATIVA NELLE PATOLOGIE ORTOPEDICHE?
CHE COSA SONO LE CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI?
IN COSA CONSISTE LA TERAPIA?
PER QUALE PATOLOGIA SI USA LA TERAPIA?
QUANDO SENTIRO’ BENEFICIO DOPO LA TERAPIA?
QUALI SONO LE COMPLICANZE?
QUANTE VOLTE VA RIPETUTA LA TERAPIA?
IN CHE MODO VIENE APPLICATA LA MEDICINA RIGENERATIVA NELLE PATOLOGIE ORTOPEDICHE?
I trattamenti prevedono un prelievo di cellule dal paziente, la manipolazione minima di tali cellule secondo varie metodiche ed infine l’innesto delle stesse localmente nell’area da rigenerare. I differenti metodi di processazione e di applicazione rispondono ovviamente all’esigenza specifica del paziente ed alla tipologia di intervento che si intende somministrare.
CHE COSA SONO LE CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI?
Le cellule staminali mesenchimali sono cellule “multipotenti”, ovvero cellule in grado di produrre diversi tipi di cellule specializzate del corpo, producendo diverse tipologie di cellule che compongono il tessuto scheletrico. Possono ad esempio differenziarsi e quindi specializzarsi in cellule della cartilagine (condrociti), cellule ossee (osteoblasti) e cellule del grasso (adipociti).
La principale fonte di cellule staminali mesenchimali è il GRASSO.
IN COSA CONSISTE LA TERAPIA?
La procedura viene eseguita in sala operatoria. Il prelievo delle cellule viene a livello addominale tramite una mini-liposuzione, eseguita previa anestesia locale, che permette di raccogliere una quantità di tessuto adiposo che viene successivamente filtrato e processato con un apposito strumentario. Il materiale ottenuto si inietta immediatamente nell’articolazione attraverso una semplice infiltrazione. L’accesso addominale viene medicato con una medicazione compressiva che viene mantenuta per circa 24 ore per limitare il più possibile la formazione di ematomi mentre si useranno semplici cerotti per la zona di infiltrazione articolare. Consigliamo un periodo di riposo assoluto di 7 giorni per evitare infiammazioni acute articolari e permettere alle cellule staminali di attecchire e di sviluppare al meglio il loro potere rigenerativo.
PER QUALE PATOLOGIA SI USA LA TERAPIA?
Molti studi e ricerche negli ultimi anni sono rivolti all’utilizzo di cellule mesenchimali adulte nella cura delle patologie degenerative articolari. Attraverso meccanismi cellulari complessi, ancora in fase di studio, sembra che queste cellule promuovano la guarigione delle cartilagini danneggiate. Per cui la utilizziamo per trattare l’ARTROSI DI GINOCCHIO di grado 1-2 nei soggetti giovani (età < 60 anni) e per pazienti giovani con alte richieste funzionali (sportivi).
QUANDO SENTIRO’ BENEFICIO DOPO LA TERAPIA?
Partendo dal presupposto che ogni paziente ed ogni articolazione reagisce in modo diverso, si può dire che il beneficio può iniziare subito e lentamente progredire fino all’apice del risultato che di solito si ottiene dopo circa 3-4 mesi dalla procedura. L’effetto ottenuto da questo tipo di terapia dipende dal grado di danno dell’articolazione: può durare da qualche mese ad alcuni anni.
QUALI SONO LE COMPLICANZE?
Non ci sono complicanze. E’ possibile percepire lieve dolore o sensazione di fastidio a livello della sede del prelievo addominale che si risolve in 1-2 settimane. Potrebbe comparire un lieve dolore a livello dell’articolazione trattata determinato dal processo infiammatorio reattivo che può durare da 1-2 giorni fino a circa 10 giorni.
QUANTE VOLTE VA RIPETUTA LA TERAPIA?
L’infiltrazione è unica e non è necessario ripeterla fino ad eventuale nuova indicazione da parte dell’ortopedico.