L’ELETTROTERAPIA
Tecniche strumentali di fisioterapia
In cosa consiste l'elettroterapia?
L’elettroterapia o NMES (neuro-muscolar electrical stimulation) è definita come l’impiego di corrente elettrica a scopo terapeutico. Permette di ottenere il potenziamento della forza muscolare nei muscoli normalmente innervati e di prevenire, o rallentare, il processo di atrofia nei muscoli denervati.
Per quali patologie si usa?
- fase precoce di riabilitazione del legamento crociato anteriore
- deficit di forza agli arti inferiori e superiori
- spalla emiplegica
- sindrome dolorosa patello-femorale
- artrosi di ginocchio( migliora la forza, riduce il dolore e garantisce la ripresa funzionale)
- decorso post-operatorio in pazienti con protesi di ginocchio e di anca (favorisce la ripresa della forza muscolare, riduce la perdita di volume muscolare, migliora la velocità del passo e la performance funzionale).