Epifisiolisi dell'anca​

E’ una patologia in cui si verifica lo scivolamento del nucleo epifisario di accrescimento della testa femorale sulla metafisi. si verifica più frequentemente nei maschi, tra i 10 e i 16 anni mentre nelle femmine tra i 10 e i 14 anni di età. nel 90% dei casi è unilaterale. Il meccanismo patologico va ricercato in una alterazione della cartilagine epifiso-metafisaria per cui sotto l’azione di un eccessivo peso corporeo l’epifisi si sposta in basso e indietro con comparsa di un varismo cervico-cefalico. Dunque il fattore costituzionale è fondamentale. Infatti generalmente si ha una maggiore incidenza della malattia in bambini obesi con caratteristiche di obesità ed ipogonadismo o in soggetti a rapida crescita con statura e peso maggiori rispetto all’età anagrafica.

DETTAGLI DELLA TERAPIA

METODO, TEMPI E RECUPERO

Scroll to Top