Ernia del disco​

E’ una patologia degenerativa che si verifica a livello dei dischi intervetebrali della colonna vertebrale. Si verifica come conseguenza della naturale degenerazione che si istaura con il passare dell’età o a causa del sovraccarico funzionale, per cui l’anello fibroso del disco intervetebrale si può rompere e parti del nucleo polposo centrale possono fuoriuscire nel canale spinale, erniandosi. I tratti più coinvolti da questa patologia sono il tratto cervicale compreso tra C4 e C5 e C6-C7 e il tratto lombare ovvero quello tra L4-L5, L5-S1 e L3-L4, ovvero i segmenti che hanno un grande range di movimento e che sono sottoposti ad alte forze di carico.

DETTAGLI DELLA TERAPIA

METODO, TEMPI E RECUPERO

Scroll to Top