Malattia di Server-Blanke
E’ una osteocondrosi dell’apofisi posteriore del calcagno, ovvero un’infiammazione del nucleo di accrescimento del calcagno. Si riscontra in ragazzi sportivamente attivi di età compresa tra 8 e 12 anni prevalentemente nei maschi. Colpisce il piede unilateralmente, ma in un’alta percentuale di ragazzi (fino al 60%) può riportare sintomi bilateralmente.

DETTAGLI DELLA TERAPIA
METODO, TEMPI E RECUPERO
PERCHE’ SI VERIFICA?
QUALI SONO I SINTOMI?
COME SI FA LA DIAGNOSI?
COME SI CURA?
SI GUARISCE FACILMENTE?
PERCHE’ SI VERIFICA?
E’ una patologia determinata dalle continue ed intense sollecitazioni da parte del tendine di Achille sull’apofisi del calcagno, (la zona di inserzione del tendine) quindi sul nucleo di accrescimento presente in questa zona. Il dolore è dovuto al rapido accrescimento osseo del calcagno rispetto a quello di muscoli e tendini. Proprio i tendini divengono più corti, stringono l’area attorno all’osso e sottopongono la zona d’inserzione del tendine d’Achille a maggiore stress, rendendola meno flessibile e più facilmente infiammabile.
QUALI SONO I SINTOMI?
Il principale sintomo è il dolore a livello del calcagno che insorge già con la sola deambulazione e che si accentua con l’attività sportiva. Il tallone è gonfio ed arrossato ed è molto più frequente nei bambini che praticano regolarmente attività sportive che comportano una notevole quantità di salti. I pazienti più soggetti al disturbo sono i piccoli calciatori, i ginnasti e i ballerini ma la condizione può colpire anche bambini in sovrappeso.
COME SI FA LA DIAGNOSI?
La diagnosi è clinica. All’esame obiettivo si evidenzia dolore alla palpazione della zona d’ inserzione del tendine di Achille. Raramente si necessita di un esame radiografico. Se eseguito viene richiesto in comparativa solo per escludere fratture o lesioni ossee tumorali.
COME SI CURA?
Il trattamento è conservativo. Consiste:
- Riposo e limitazione dell’attività sportiva
- Crioterapia locale
- Assunzione di antidolorifici come Paracetamolo o Ibuprofene
- Utilizzo di talloniere morbide antishock
- Esercizi di stretching dei muscoli del polpaccio prima di eseguire l’attività fisica.
SI GUARISCE FACILMENTE?
La malattia ha un decorso benigno, scomparendo con il termine dell’accrescimento. In alcuni casi questa malattia nell’adulto può lasciare il posto alla malattia di Haglund. E’ una patologia dovuta alla presenza di uno sperone osseo anomalo che si sviluppa nella parte postero-inferiore del calcagno che determina un’alterazione del profilo del calcagno. Questa è una patologia che può essere trattata conservativamente ma in casi severi di dolore resistente alle terapie anti-infiammatorie e fisioterapiche deve essere affrontata chirurgicamente.