Piede piatto valgo infantile​

Con il termine piede piatto s’intende un piede caratterizzato da un abbassamento della volta plantare nella parte interna, con un contatto totale della pianta del piede al terreno quando il soggetto si trova in posizione eretta, e dal calcagno deviato verso l’esterno, associato molto spesso ad un ginocchio valgo (gambe ad x). E’ una condizione assolutamente normale fino ai 4 anni di età che non deve destare preoccupazione nel genitore. E’ dovuta ad una sovrabbondanza del tessuto adiposo della pianta del piede, da una insufficienza muscolare, da lassità legamentosa associata ad una morfologia delle ossa tarsali anamole che però nella maggior parte dei casi si ridurrà progressivamente negli anni, acquisendo delle funzioni adeguate intorno ai 6-7 anni.

DETTAGLI DELLA TERAPIA

METODO, TEMPI E RECUPERO

Scroll to Top