Scoliosi Idiopatica giovanile

La scoliosi è una patologia caratterizzata da una deviazione laterale della colonna vertebrale associata alla rotazione dei corpi vertebrali. Per cui è una complessa deformazione tridimensionale accompagnata da una deformazione dei dischi intervertebrali e da retrazioni (accorciamenti) muscolo legamentosi. La scoliosi può essere secondaria a patologie tumorali, traumatiche, secondaria a patologie neuromuscolari o a malattie congenite. La forma più frequente è la SCOLIOSI IDIOPATICA, la cui causa è geneticamente determinata (mutazioni a carico del gene MATN1), si verifica in bambini in ottimo stato di salute.

DETTAGLI DELLA TERAPIA

METODO, TEMPI E RECUPERO

Torna in alto