Spondilolistesi​

E’ una patologia della colonna vertebrale caratterizzato da un progressivo spostamento con scivolamento di una vertebra rispetto alla sottostante. Le vertebre più colpite sono le vertebre lombari, ovvero soprattutto L4 e L5 e la prima vertebra sacrale.si può verificare uno scivolamento sia anteriore, in questo caso parliamo di anterolistesi, sia posteriore, ed in questo caso parliamo di retrolistesi, oppure uno scivolamento laterale ed in questo caso parliamo di laterolistesi. Insieme alla spondilolistesi vi è anche una degenerazione del disco intervetebrale, riducendosi di spessore. A seconda della gravità con cui si manifesta, la classifichiamo:
  • spondilolistesi di grado I: da 0 a 25%
  • spondilolistesi di grado II: da 25 a 50%
  • spondilolistesi di grado III: da 50 a 75%
  • spondilolistesi di grado IV: da 75 a 100%
Sono affette soprattutto le donne dopo i 40 anni di età e i giovani sportivi che in seguito a carico eccessivo o fratture da stress riportano un serio indebolimento degli elementi lombari.

DETTAGLI DELLA TERAPIA

METODO, TEMPI E RECUPERO

Scroll to Top