Stenosi vertebrale

E’ una condizione patologica caratterizzata da una riduzione dell’ampiezza del canale vertebrale che determina una compressione a carico del sacco durale e delle radici spinali ad esso connesse. E’ una patologia che può coinvolgere sia il tratto cervicale sia quello lombare (soprattutto l’ultimo tratto cervicale e lombare). Riconosciamo una forma:
  • CONGENITA: una forma molto rara, presente alla nascita
  • ACQUISITA: la forma più frequente, determinata dalla degenerazione spondilo-disco-artrosica delle faccette articolari con conseguente loro ipertrofia, oppure da un’ernia discale espulsa o da una spondilolistesi.
Si può verificare sia a livello CENTRALE del canale vertebrale (dove è presente la corda spinale), a livello LATERALE (dove i nervi escono dal canale) oppure può localizzarsi a livello FORAMINALE (dove i nervi escono dalla colonna vertebrale).

DETTAGLI DELLA TERAPIA

METODO, TEMPI E RECUPERO

Scroll to Top